Visualizzazione post con etichetta new delhi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta new delhi. Mostra tutti i post

8 MARZO / La ministra Swaraj tra le ambasciatrici e giornaliste

New Delhi, 8 Marzo 2018
   La ministra degli Esteri Sushma Swaraj,  una delle poche donne nel governo di Narendra Modi e molto apprezzata per assistere i cittadini indiani all`estero,  e` tornata a organizzare quest`anno il ricevimento dell`8 Marzo dedicato alle donne giornaliste, parlamentari  e ambasciatrici. Lo scorso anno la ministra era assente per convalescenza dopo un trapianto di reni. Adesso e` tornata in grande forma come si vede da questa foto.
    L`appuntamento tutto al femminile, nel prato del centro conferenze a Janpath, ha visto la presenza anche di un corpo di polizia `rosa`. di una percussionista di ghatam (anfore) e di un gruppo di `tamburine`. La maggior parte delle diplomatiche proveniva da Paesi africani, pochissime le corrispondenti straniere donne, forse per disinteresse o forse perche` sono davvero poche.
   Conosco Sushma, 66 anni avvocato, della destra moderata,   perche` era una delle interlocutrici nel caso del maro`. E` stata lei ad annunciare l`ammorbidimento della posizione del governo Modi ed e`lei che ha avviato il disgelo andando a Roma.
   Curioso che alla fine del ricevimento quando ho preso commiato, mi da chiesto `come era il cibo?`. Forse immagina che per gli italiani gli affari della tavola spesso vengono prima di quelli esteri. Oppure era solo un gesto da premurosa padrona di casa.  

La guerra delle statue, da Giorgio V a Lenin

New Delhi, 7 marzo 2018
   Da alcuni giorni in India e` caccia alle statue da vandalizzare o abbattere con le ruspe. Come da sempre nella storia, chi vince una guerra o una rivoluzione, distrugge i simboli visivi del potere precedente. Mi ricordo ancora quando nel 2003 la statua dii Saddam Hussein e` stata tirata giu` in una piazza di Bagdad dopo l`invasione Usa. Tra l`altro, l`iracheno che l`ha presa a mazzate si e` pentito del suo gesto in una intervista alla BBC. `Adesso – ha detto amaramente – abbiamo mille Saddam`.

   Dopo la vittoria elettorale della destra del Bjp nello stato nord orientale di Tripura, roccaforte `rossa` da ben 25 anni, i fanatici si sono scatenati e hanno buttato giu` con le ruspe due statue di Vladimir Lenin. Il dittatore russo e` mal visto in tutto il mondo, e penso che solo in India, e forse in Nord Corea o in America Latina sopravviva ancora nelle piazze e nei parchi. A New Delhi per esempio, pochi lo sanno, c`e` una sua statua a Nehru Park (VEDI FOTO), bersaglio degli escrementi dei piccioni, salvo il Primo Maggio in cui viene ripulita e inghirlandata.
   Dato il nuovo trend, temo anche per questa statua. Non mi stupisco che alcuni fanatici della destra indu` la demoliscano con i bulldozer, come gia` successo in Tripura.
   Non e` solo Lenin nel mirino degli estremisti. Leggo oggi su Times of India che anche un busto di Ambedkar, leader dei dalit (gli `intoccabili`) e` stato danneggiato in Uttar Pradesh. E per vendicare Lenin, una effige del fondatore del Bharatiya Jana Sangh (una organizzazione della destra indu`) e` stata macchiata con inchiostro a Calcutta.
   Nel frattempo si costruiscono nuove statue, gigantesche e costosissime. Quella dell`indipendentista Vallabhbhai Patel, che stanno erigendo in Gujarat, detta la Statua dell`Unita`, 182 metri, sara` la piu` alta del mondo, dicono, ed e` inserita in un mega parco con lago di 12 chilometri. La fara` (320 milioni di dollari) la Larsen & Toubro. Un`altra di Shivaji, il guerriero anti mussulmani del Maharashtra, e` in cantiere al largo di Mumbai e costera` ancor di piu`.
   Erigere le statue a futura memoria o distruggerle per cancellare il passato. Sono le tipiche azioni dei regimi fascisti o dittatoriali. Per questo sono preoccupata dalle notizie di questi giorni.
   Il premier indu nazionalista Narendra Modi ha condannato gli incidenti e cosi` anche lo hanno fatto altri esponenti del suo partito promettendo di punire i responsabili dei vandalismi. Ma temo che le frange estremiste indu`, che sono risorte dalle ceneri dopo la vittoria del Bjp sul partito famiglia dei Gandhi alle elezioni del 2014, siano difficilmente controllabili. Il genio (cattivo) e` fuori dalla lampada, lo si e` visto in questi tre anni con gli episodi di intolleranza verso le minoranze religiose, organizzazioni non governative e anche giornalisti.
   E` un fenomeno allarmante e anche contrario ai principi su cui poggiano le fondamenta della civilta` indiana. Il premier Modi ama spesso ricordare un famoso detto in sanscrito (dalle Maha Upanishad) , Vasudhaiva Kutumbakam, `Il mondo e` una unica famiglia`, che sintetizza secondo me lo spirito di fratellanza universale e di pacifismo.
   Quando sono partiti gli inglesi nel 1947, dopo la pacifica battaglia del Mahatma, sono state rimosse le statue dei sovrani britannici. Ma il neo governo indiano di Jawaharlal Nehru non le ha distrutte, le ha semplicemente messe in disparte. Sono tutte in un giardino pubblico, chiamato Coronation Park o Memorial, nel nord di Delhi, che ricorda il luogo dell`incoranazione di George V nel 1911. C`e` anche una sua grande statua che se ben ricordo era a India Gate su un piedistallo che ora e` vuoto (non mi stupirei se un giorno non ci mettano una statua di Modi).
   Il posto e` abbandonato e in completo degrado, in questo caso sara` il tempo a cancellare il passato, non i nuovi padroni.

LA FOTO/ Il fruttivendolo e l`economia `cashless`

New Delhi, 28 Febbraio 2018

   Uno degli obiettivi del governo di Narendra Modi e` la `cashless economy`, un`economia che non usa piu` il contante, ma solo transazioni digitali piu` controllabili e sicure della moneta cartacea.
   Anche i fruttivendoli ambulanti, come questo fotografato in una strada del sud di New Delhi, si stanno adeguando alle nuove tendenze accettando pagamenti elettronici da Paytm, una app che offre la possibilita` di pagare le merci con lo smarthphone.

NEW DELHI - Fossero solo i petardi di Diwali a inquinare l'aria...

New Delhi, 12 ottobre 2017    Tra una settimana nel nord dell’India si celebra la festa di Diwali, il Natale induista, con scoppio di petardi e mortaretti come è tradizione. Ma quest’anno i botti, almeno in senso figurato, sono già in corso a New Delhi a causa delle polemiche sul divieto di vendita del materiale pirotecnico imposto dalla Corte Suprema qualche giorno fa per combattere l’inquinamento atmosferico.
  L’aria di New Delhi ha il primato di essere una delle più inquinate del mondo per il livello di polveri sottili PM 10 e PM 2,5. In autunno, dopo il monsone, lo smog aumenta notevolmente per una serie di ragioni climatiche, c’è meno vento, e anche per la bruciatura delle stoppie nelle campagne in Haryana e Punjab, oltre che dal traffico veicolare che si fa più intenso prima delle feste.
   Lo scoppio di milioni di petardi (uno a testa sono già 18 milioni) non fa ovviamente che peggiorare la situazione. Dopo Diwali per diversi giorni la città è avvolta nella nebbia e gli ospedali sono pieni di asmatici. 
   Per questo la Corte Suprema, che come sempre agisce a favore dei diritti e della salute dei cittadini (cosa che dovrebbe fare il governo) è intervenuta con la messa al bando fino al Primo Novembre .
   La decisione è stata accolta bene (chi non può essere d’accordo quando c’è di mezzo la salute?), ma ha sollevato qualche perplessità che condivido pienamente.  Come ha spiegato lo scrittore Chetan Bhagat (vedi il video a fianco), la misura è un palliativo che serve a poco e che tocca una festa religiosa molto sentita dalla popolazione. E’ come se in Europa vietassero il taglio di abeti per Natale, nessuno oserebbe mai farlo. In piazza San Pietro, a Roma, ogni anno si sacrifica un gigantesco abete e nessuno dice nulla.
   Non penso che i petardi siano la principale causa dell’inquinamento di Delhi. Non lo sono neppure le auto, statisticamente parlando. Le polveri arrivano dai cantieri edilizi, dai lavori in corso nelle strade, dalla mancanza di marciapiedi, rifiuti abbandonati e rifiuti bruciati. Insomma, come dice Bhagat, non basta vietare i petardi venti giorni all’anno e poi non fare assolutamente nulla nei restanti 345 giorni.  
   Sul website di un ente governativo che si misura la qualità dell'aria, in questo momento c'è scritto che nella mia zona (RK Puram) l'aria è 'unhealthy' e non ci sono ancora i mortaretti...  
     La città è allo sbando, questa è la realtà. La colpa è degli amministratori, il sindaco-attivista Arvind Kejriwal (definito il Beppe Grillo indiano), che sembra ignorare la tragica questione ambientale, ma anche dei cittadini. Si continua a costruire in maniera indiscriminata, spesso tagliando i preziosi alberi che servono a rinfrescare e purificare l’aria. Le machine diesel, compresi i suv, invadono i quartieri. Le auto Uber intasano le strade più dei risciò, spesso girando a vuoto. Non esiste alcuna politica per disincentivare l’uso dell’auto privata.
   Per non parlare della bomba ecologica del fiume Yamuna e delle fogne, di cui nessuno parla, e dei canali che sono stati chiusi e sui quali si sta edificando in maniera del tutto incosciente.
   Dare la colpa ai mortaretti di Diwali è semplicemente ridicolo.

New Delhi e gli stupri, adesso anche i cinema per "sole donne"

New Delhi, 21 Settembre 2017

   Le donne a Delhi sono ormai una specie protetta, quasi come le vacche sacre. L'aumento di stupri e di molestie (non so se è reale o è solo perchè sono più visibili sui media) ha creato una psicosi collettiva e dei fantasiosi mezzi di difesa dalle attenzioni non volute degli uomini. Ce n'é bisogno perchè in giro ci sono sempre più molestatori, palpeggiatori ed esibizionisti di tutte le età. E' epidemico ormai, purtroppo.
   Ma invece di intervenire sulla psiche maschile, evidentemente malata, sembra che la soluzione sia segregare le donne. Ecco quindi i taxi rosa, i posti separati su Air India, gli scompartimenti 'women only' sulla metropolitana...e ora anche i cinema. Da qualche mese una famosa catena di multisale, il Pvr, si è inventata la proiezione esclusiva per sole donne al mercoledì pomeriggio. "Solo donne" significa che non sono ammessi nè partner nè mariti. Compreso nel prezzo un caffelatte e un (1 di numero) biscotto che vengono serviti da uno zelante cameriere, l'unico essere di sesso maschile a entrare nella sala per due ore.
   L'iniziativa mi ha stupito perchè non avevo mai pensato al cinema come posto non raccomandabile per donne sole. Io ci vado spesso, da sola appunto, anche di tarda sera, e non mi è mai successo nulla. Ma magari è un caso...devo stare più attenta.
   Ho provato ieri il "mercoledì rosa" al Pvr di Vasant Kunj, andando a vedere 'Simran', filmetto comico di Bollywood su una ragazza gujarati ribelle che vive negli Usa ma che come sempre è oppressa da genitori tradizionalisti.
    Le proiezioni "solo donne" sono soltanto al pomeriggio del mercoledì, verso le 15, quindi tra la preparazione del pranzo e quella della cena. Che è il momento di   tempo libero di una donna (che non lavora), dove si presuppone vada a fare shopping o incontrare le amiche.
    Non sembra abbia avuto però molto successo. C'erano solo una decina di donne nella sala, ma forse era il film poco attraente. Il caffelatte era però molto buono. E anche il biscotto. Forse merita andarci per quello.

ALLA SCOPERTA DI NEW DELHI 9/ Il Parco Archeologico di Mehrauli

New Delhi, 19 settembre 2017 

    "There is more history in this Archeological Park per square inch than anywhere else in the world, possibly even than in Rome and Athens. Several Delhis lie buried here, sometime overlapping each other, sometime in layers, occasionally one was cannibalised to build the other...".
   E' quanto leggo in un bel libro, "Invisible city. The Hidden Monuments of Delhi" di Rakhshanda Jalil e Prabhas Roy (Nyogi Books, 2008).  Non so se è una esagerazione, ma in effetti nel Parco Archeologico di Mehrauli, vicino al Kutub Minar, ci sono decine di monumenti, quasi tutti islamici, ma che spaziano in un arco temporale di mille anni, dal decimo secolo fino all'epoca britannica. Leggo che qui si trovano le rovine di Lal Kot, considerato il terzo insediamento di Delhi, siamo nell'anno 1000, quando nella zona regnava una misteriosa dinastia di Rajput chiamata Tomara.
   Purtroppo alcuni edifici storici sono difficili da trovare, non ci sono molte indicazioni e molte zone del parco sono ridotte a discariche. Alcune tombe islamiche sono abitate o sono in mezzo alla giungla tra maiali che scorazzano nei rivoli delle fogne. Purtroppo, questa e` la realta` degli slum di Delhi.
   Alcune moschee in rovina sono ancora usate dai fedeli e sono sotto la tutela dell'autorità religiosa islamica. C'è anche una dargah, una tomba medioevale di un santo sufi, Qutubbudin Bakhttiyar Kaki, che è precedente a quella più famosa di Nizammudin, il santo patrono di Dehi.
   Bisognerebbe venire con una guida o uno studioso ed esplorare la zona palmo a palmo. Soltanto alcuni monumenti sono stati ripuliti e c'è un custode all'ingresso.  Qui ne descrivo alcuni che sono i più importanti e anche più facili da trovare.

Moschea e tomba di  Jamali Kamali (1523). 
  Vi sono sepolte due persone. Uno è Jamali, un santo e poeta vissuto all'epoca dei sultani Lodi (quelli del famoso Lodi Garden). Di Kamali...non si sa nulla, leggo che potrebbe essere stato l'amante gay dal modo in cui sono disposte le lapidi fianco a fianco di solito come avviene per coniugi. La tomba contiene delle bellissime decorazioni colorate, in stile persiano. La moschea é imponente e ricca di dettagli.
   Mentre la stavo ammirando mi si sono avvicinati dei ragazzi indiani che mi hanno informato che il posto è `stregato`. Non è la prima volta che sento di monumenti popolati dai 'jinns'. i folletti (si solito benigni) che fanno parte della tradizione mussulmana. Un bel libro su Delhi dello storico William Darlymple si intitola infatti "La città dei Jinns" proprio in onore di queste radicate credenze legate ad alcuni posti della capitale.
 Qui però sembra sia una questione di fantasmi o di misteriose presenze che `schiaffeggiano i visitatori` e che producono strani rumori di notte.  Si vede che la cosa era seria... Tant'è che le autorità hanno chiuso con dei mattoni una parte interrna della moschea e anche un colonnato superiore.

Rajon ki Baoli.
   E' una delle tre "baoli" (pozzi a gradini, per la raccolta delle acque piovane) di Meharuli. E' la più grande, 200 metri di profondità, e risale al XVI secolo. Si è prosciugata come tutte le baoli, anche adesso dopo il monsone non c'è che una poltiglia verde sul fondo.

Dilkusha, la villa del baronetto Thomas Metcalfe (1795-1857)
   La storia di queste rovine sono intriganti. Appartengono alla residenza estiva di Thomas Metcalfe, rappresentante della Compagnia delle Indie Orientali a Delhi. Un raffinato signore che era l'agente degli inglesi presso l'imperatore moghul Bahadur Shah Zafar (l'ultimo, poi esiliato in Birmania dagli stessi inglesi).  Leggo che era un collezionista di libri rari e di reperti napoleonici...si era fatto costruire un villone fuori Delhi sulla terra di alcuni contadini dell'etnia Gujjar che poi nel 1857, durante la prima rivolta indiana (nota come la Mutiny), lo hanno fatto fuori. Pare abbiano saccheggiato la sua abitazione e poi lo abbiano impiccato sulla veranda. La sua tomba è nel cimitero Nicholson.
     Metcalfe aveva anche una casa di campagna, a Mehrauli, chiamata Dilkusha (Gioia del cuore), costruita intorno a una tomba islamica del 1600, di un certo Muhammad Quli Khan, fratello di un generale dell'imperatore moghul Akbar. Pare che la tomba servisse come sala da pranzo al centro del palazzo. Suona decisamente sinistro, ma la residenza era di un lusso stravagante soprattutto per il giardino che inglobava quasi tutto l'odierno parco.

Oggi non ci sono che rovine, che servono da sfondo a servizi fotografici matrimoniali. Ho assistito divertita ad una scena dove una sposa si faceva fotografare mentre danzava sotto una pioggia di petali di rose (lanciati dal tetto dal futuro marito).
Tra le decorazioni del parco, e' rimasto un deliziosa cupola (chatri) davanti alla villa-tomba e, vicino al parcheggio del Kutub Minar, uno strano edificio a spirale.    Le stravaganze di Metcalfe ci hanno però lasciato in eredità una raccolta di acquarelli sulla Delhi dell'epoca, ora in possesso della British Library. In una di queste si vede la Dilkusha, con sullo sfondo il Kutub Minar. Anche oggi dalla tomba di possono scattare delle foto suggestive del minareto.

   Mentre ero sul posto ho fatto una piacevole scoperta: due squadre di giocatori di aquiloni (sto parlando di adulti) che stavano ingaggiando una battaglia nei cieli. Ogni acquilone tagliato era un punto. Mi hanno detto che si ritrovano ogni domenica a giocare questo antico passatempo.


Bicicletta a Delhi, un tema per pochi intimi

New Delhi, 16 Settembre 2017

   Usare la bici per muoversi a New Delhi è una roba così inconsueta (sto parlando di chi la usa per scelta non per necessità) che chi lo fa viene invitato a tenere una conferenza sull'argomento. Ho ricevuto per email un invito da una galleria di arte contemporanea di New Delhi per una 'lecture' intitolata 'the City and the Bicycle'.  Da ciclista non potevo mancare, sono anni che vado in bici a New Delhi (VEDI QUI), penso una delle poche straniere a pedalare in città sfidando traffico e inquinamento.
   Come prevedevo il pubblico era formato da una decina di coraggiosi e intrepidi, di cui metà amici del conferenziere. Lui è Amitabh Pandey, un personaggio bizzarro (come non potrebbe essere per un indiano al di sopra della soglia della povertà che sceglie la bici come mezzo di trasporto?). Amitabh è un esperto di astronomia, lavora con i popoli tribali in una ong e per l'appunto è un ciclista per scelta. Ha quattro bici, una era in bella vista nella sala, tra l'altro piena di opere di S.H. Raza e M.F. Husain.
    Il posto dove si è svolto questo meeting di carbonari è il Kiran Nadar Museum, un museo privato situato in uno shopping mall a Saket, ma che pochissimi frequentano. Arte e shopping sono un binomio difficile da proporre. E lo stesso vale per arte e bicicletta, come ho potuto constatare.
   La 'lecture' è stata in realtà una chiacchierata sullle attività di Amitabh, che ha 60 anni ma ne dimostra almeno dieci di meno, illustrate da fotografie proiettate su uno schermo. Alcune erano curiose, come quelle delle sue bici che tiene nella camera da letto appese al muro. Effettivamente mi ha dato un'idea, anche io che abito al secondo piano, non so dove tenere la mia bicicletta.
   Ovviamente condivido al cento per cento tutto quello che ha detto: la scelta della bici come mezzo ecologico, sostenibile, sano, ecc.  Amitabh ha una 'vision' come si dice in inglese che è di fare la bici un simbolo di indipendenza, autosussistenza e sostenibilità ecologica, come il charkha, l'arcolaio, del Mahatma Gandhi. Idea geniale, tra l'altro sempre di ruote si tratta...Ma come promuovere una 'vision' del genere senza che uno passi per un "visionario" questa volta nel senso italiano del termine?
    In India, come da noi mezzo secolo fa, la bicicletta è vista come simbolo di povertà. Come convincere una famiglia indiana della middle class a rinunciare alla macchina? E' un lusso che soltanto l'Occidente si può permettere dopo che ha per decenni affumicato il pianeta.
   Non è una questione di infrastrutture. Come ha ricordato Amitabh, il 70% delle strade di Delhi hanno le piste ciclabili, le hanno fatte quando la capitale indiana ha ospitato i Giochi del Commonwealth nel 2010.  E c'è pure un servizio di bike sharing, ormai abbandonato al suo destino per mancanza di utenti. Poi ci sono i parchi dove ora si può entrare con la bici. Ma niente di questo serve, è la mentalità che deve cambiare,  è stata l'amara constatazione.  
    Alla fine il discorso si è fermato sulla sicurezza, forse il maggiore ostacolo per i neofiti ciclisti. Qualcuno del 'pubblico'  (un infiltrato?) ha obiettato che le strade a Delhi non sono sicure. Balle, anche i pedoni o le motociclette non sono sicuri a Delhi...Sono interventuta io stessa a smontare l'argomento ricordando che in Italia tirano sotto anche i campioni di ciclismo, figuriamoci quelli che pedalano per una hobby o per una causa.

Quando i pomodori costano più che in Europa (e dicono che l'inflazione non c'è)

New Delhi, 3 agosto 2017

   Ufficialmente in India l'inflazione è contenuta e di fatti ieri la Banca centrale ha tagliato i tassi di interesse. Ma oggi io a New Delhi ho comprato i pomodori alla cifra record di 100 rupie al chilo (circa un euro e mezzo), che é più o meno quello che si paga in Italia per dei semplici pomodori da sugo. E non  li ho comprati da un fruttivendolo al Khan Market, il mercato degli stranieri e dei ricchi indiani dove gli affitti sono come sulla Fifth Avenue, ma sul carrettino sotto casa in un quartiere popolare. E non sono quelli di Pachino, ma dei pomodorini striminziti.
   Pare che il motivo di questo rincaro sia il maltempo, ma come spesso accade anche da noi, forse è semplice speculazione.  
   Non solo i pomodori, ma tutti i prezzi dell'ortufrutta sono alle stelle. Sono appena tornata dall'Europa e sono scioccata. Decisamente è meno caro fare la spesa a Milano. Veramente non so come facciano gli indiani a sostenere certi costi per il cibo. Probabilmente hanno eliminato i pomodori dalla loro dieta.  Ma anche le cipolle, onnipresenti sulla tavola degli indiani, fanno piangere il portafoglio. Per non parlare della frutta, in questa stagione solo pere e qualche mela, sulle 200 rupiee. Meno male che ci sono sempre le papaye e le banane.
    Eppure il governo di Narendra Modi, che quando era all'opposizione attaccava il Congresso dei Gandhi per il caro cipolle, continua a dire che non c'è inflazione...
    Non sono beni di sussistenza, ma anche i prezzi dei visti gli stranieri in India sono saliti. Da giugno c'è stata una impennata fino al 50% per alcune categorie. Il mio che è un  J-visa (journalist) è passato da 7000 rupie a 10 mila rupie. In cambio però all'FRRO gli impiegati ti offrono le caramelle.        Insomma l'India si sta lentamente adeguando alle condizioni occidentali, a torto o a ragione, lo si saprà solo in futuro. 

ALLA SCOPERTA DI NEW DELHI 8 /Il cimitero armeno e la `cappella` di Kishan Gunj

New Delhi, 24 maggio 2017 

(Questa visita fa parte del mio progetto di documentare i luoghi della Cristianita` in India e di realizzare una guida di viaggio)

It is one of the neglected heritage of New Delhi, victim of the indifference and ignorance but also of an overcrowded city. The Armenian chapel and the annexed cemetery in Kishan Gunj, in the old Delhi, near a railways station with the same name, are the only surviving signs of the presence of a Christian community before the British, in the Mughal time.
There are the oldest Christian tombstones in New Delhi dating back to the XVIII century.  
The place is under the authority of the Archaeological Survey of India (ASI) according to a sign board on the road.

The chapel is now used by the Anglican Church (Csi) and a Mass is celebrating every Sunday.
Around 50 Christian families live in the buildings erected on the historical site.   
Therefor the cemetery is presently ‘hidden’ in the courtyards and it is not directly accessible by the visitors.  But the residents are usually kind and allow you to enter in their houses.  
   A marble slab on the outside wall of the chapel reveals the presence of a cemetery. During my visit the slab was behind a cupboard in a room used by the Christians. A boy showed it to me after moving the piece of furniture.
The inscription reads:
“Armenian Cemetry (sic), Rama Park, Kishan Gunj, Delhi-6`` and then ``Trustees Armenian Association, 5 Outram Street Calcutta-16”.
It was made in 1962 in occasion of a visit of an Apostolic delegate of the Catholicos of all Armenians. Strangely it does not mention the chapel.

Very little is known about the history of the Armenians in Delhi. According to the website of the Armenian College and Philanthropic Academy of Kolkata, the oldest grave in this cemetery dates back to 1787. But nowadays there is no trace.
According to the old records, one `Father Stephanus was the priest in 1713`.
The same source informed that `during the sack of Delhi in 1739 by Nadir Shah, the marauding army devastated the city and only a small Armenian cemetery and the Martyr’s Chapel attached to it escaped destruction`.
In a paper on the Armenians in Mughal Delhi, published "Journal of the Society for Armenian Studies" 15 (2006): pp. 177-187, the Muslim scholar Omar Khalidi has shed some light on the history of the tombstones. Also gives a list of inscriptions with the translation, but almost all of them are disappeared. (see the list)
The `chapel` is known also as the mausoleum of Manuel D`Eremao (1744-1829), an officer of Portuguese origin who was at the court of Mughal and that was in charge of the Fort of Hansi.
His tomb, built in Mughal style, was at the centre of the cemetery and it is possible that it was the today `chapel`.  Even the cemetery is mentioned by different author as D`Eremao cemetery.
It is likely that the `Armenian cemetery` was in reality a graveyards for the many Europeans at the service of Mughals, like the old Catholic Cemetery in Agra.
But differently from Agra where the site is still preserved, the Delhi Christian cemetery was encroached after the Partition of 1947 with the huge influx of refugees from Pakistan.
In 2006, the researcher Omar Khalidi located 15 tombstones. The Armenian inscription were all disappeared, the one in Persian were no more readable.
During my visit I spotted three tombs, only one with a cross, in bad shape, in a courtyard full of utensils and flowers pot.   


Alla scoperta di New Delhi 7/ Il giardino della principessa mughal Roshanara

New Delhi, 7 maggio 2017

   Purtroppo Roshanara Bagh (il giardino di Roshanara) e soprattutto la sua tomba del XVII secolo sono in condizioni pietose. Peccato perchè questo sito storico, a nord di New Delhi, racconta un affascinante pezzo di storia dei famosi mughal, gli imperatori che hanno regnato per tre secoli in India fino a quando sono stati cacciati dagli inglesi.
    Roshanara, era la seconda figlia di Shah Jahan e Muntaz Mahal, i sovrani sepolti nel Taj Mahal. Come le altre principesse mughal non poteva sposarsi, già bastavano i fratelli a scannarsi per il trono, figuriamoci se ci fossero stati anche i generi.
   Come la sorella maggiore Jahanara, la prediletta di Shah Jahan, ha quindi passato la vita a tramare complotti di corte e a nascondere gli amanti nell'harem. Se uno legge l'ultimo romanzo storico 'La Principessa Indiana' della scrittrice Indu Sundaresan riesce perfettamente a capire i vari intrighi di palazzo spesso sanguinosi.
   Roshanara sarebbe stata artefice dell'ascesa al trono dello spietato Aurangzeb, che ha fatto fuori il fratello Dara Shikoh e imprigionato il padre nel palazzo di Agra.
   Grazie ai favori di Aurangzeb, la principessa aveva un immenso potere negli affari della Corona, oltre che sull'harem. Ma a un certo punto deve essere caduta in disgrazia, si dice per la sua vita di libertinaggio, e quindi è stata esautorata dalla corte e 'esiliata' nel suo palazzo 'di piacere' fuori delle mura di Shahjanabad, la città fortezza dei mughal.
    Roshanara Bagh è quello che rimane della grande tenuta della principessa composta da un palazzo e da un immenso parco con canali e fontane.  Qui è morta nel 1671 ed è stata sepolta in un mausoleo di marmo nel centro del giardino. La struttura tombale (senza lapide) e il giardino sono sopravissuti, ma come dicevo prima sono in uno stato di forte incuria e degrado.  Soprattutto il Baradari (in urdu 'dodici porte'), il padiglione con 12 archi affrescati con al centro il recinto marmoreo della  tomba (senza tetto), richiederebbe attenzione. Il minimo che si può fare è ripulirlo e chiuderlo al pubblico. E' diventato un bivacco, senza una minima spiegazione su quello che era.
   Per fortuna il giardino è abbastanza curato, ma il laghetto non esiste più. Se si legge Wikipedia sembra un paradiso, e questo simboleggiavano i giardini mughal, ma la realtà è molto deludente. Annesso al parco c'è il Roshanara Club, uno degli esclusivi club lasciati in eredità dai britannici il cui ingresso è strettamente riservato ai membri.

Alla scoperta di New Delhi 6/ The Spice Bazaar of Khari Baoli

New Delhi, 16 aprile 2017 

   It is unfortunate that New Delhi is often known as the Indian capital of sexual violence and pollution, because on the contrary, it has some hidden treasures, like the Spice Market.
   The bazaar of Khari Baoli, in the walled city, is one of the largest wholesale markets of spice in Asia and is operating since the last five centuries.





   In this labyrinth of alleys and by-lines, you can see tons of spices, tea, dry fruits and medicinal herbs being loaded, carried and unloaded simultaneously by a multitude of ‘coolies', the tireless porters that evoke an image of India's colonial time. It is a walking down memory line.
   Here and there some dried chilli peppers, ginger root or the yellow turmeric peep out from a pile of gunnysack loaded on the hand carts. Other bizarre roots, nuts, dried leaves or piece of unrefined sugar are displayed in small heaps on the floor. The air is full of different bitter and sweet aromas. It is allergic and after a while, your nose is burning.
   Sneezing and coughing is the background while you are walking through the by-lines zig-zagging the coolies . Some of the spices are familiar like the cardamoms, nutmeg, coriander or anise, others are mysterious substance. The traders are happy to tell you the name in Hindi and in English and also to give some explanation. Usually, they have a culinary and a medical use, for example in Ayurveda.
   India is the biggest producer and exporter of spices since the mists of time. Of the 109 variety of spices, India produces and sells 79. The Romans, Portuguese and the British travelled on "spices route". The demand of black pepper, cloves and other luxury goods by Europe was the driving force of the colonization of India.
   According to the president of the Kirana Committee Association, Bunty Gupta, around 2,000 traders work in Khari Baoli and most of them are in the sixth or seventh generation of merchants. Every day around 50.000 shopkeepers, porters and helpers go to the bazaar. The association is 100 years old, more than the independent India.
   Recently I spent three days in the market going around with the camera in my hands. My preferred spot is Gododia Market. It is a three-floor commercial complex built by a wealthy merchant in 1920s. At the time it was a luxurious ‘shopping mall', now it is decrepit but still preserves its beauty. Here thousands of gunny bags are moved in and out the gates following some invisible orders. In a cloud of fine dust, the traders, lying on a white cotton mattress, are intent to write numbers on notebooks (only a few of them have a laptop). The walls are covered in orange stains from ‘pan', the chewing tobacco. The floor seems unclean since centuries. You can climb on the roof and enjoy a superb view of Old Delhi, mainly at the sunset.
   On one side there is Fatehpuri Masjid, a mosque built in 1650 by Fatehpuri Begum, one of the wives of Shah Jahan, the Moghul emperor who created the famous Taj Mahal, the monumental tomb of Agra city. The mosque is at the end of Chandni Chowk, the chaotic shopping street that is with the near Red Fort, the two main touristic spots of old Delhi.
   Recently the spice market of old Delhi is in jeopardy because the wholesalers want to relocate their business in a bigger and modern place with all facilities, like cold storage. They have already found a commercial area in Sonipat, in the state of Haryana, 50 km from New Delhi. They accuse the Delhi government of apathy because it has never fulfilled their request regarding godowns and warehouses to store their supplies.
   In addition to that, the e-commerce is transforming the traditional wholesale business. The bazaar of old Delhi, like the ‘suq' in the Middle East, they are becoming obsolete. Some big traders in Khari Baoli already moved on the web. But the small ones are unwilling to change their traditional way to work. And they don't have not have enough resources to relocate. It means that this thriving and colourful bazaar has its days numbered. So hurry up to take the last glance of old Delhi.

How to reach:
Khari Baoli market is in the old Delhi at the end of Chandni Chowk, behind a mosque called Fatehpuri Masjid. It is a walking distance from Chandni Chowk metro station. For guided tour look for Heritage Walks on the web or contact myself.



Alla scoperta di New Delhi 5 / Hauz Khas, il `lago reale`

New Delhi, 2 aprile 2017

   Il parco del complesso monumentale di Hauz Khas, a sud Delhi, e` il mio cortile di casa...e` dove vado a correre, passeggiare e ricrearmi. Quindi lo conosco a menadito, ma mi rendo conto che invece e`completamente ignorato dai turisti. Per molti, questo e` uno dei piu` bei parchi di Delhi, dopo il piu` famoso Lodi Garden.
   Le rovine di Hauz Khas risalgono al periodo medioevale, XIII e XIV secolo,  e anche queste come quasi tutti i monumenti di New Delhi appartengono ai sultani mussulmani. Spesso, penso che se a New Delhi e` rimasto qualcosa di verde, e` proprio grazie agli invasori islamici.
Leggo che il nome di Hauz Khas ha un origine persiona. Haus significa `water tank` e khas `reale`.
Quindi e` il `lago reale`.
   Il laghetto artificiale che e` situato in mezzo al parco e` infatti la principale attrazione. ‘Hauz Khas is so large that an arrow cannot be shot from one side to the other’ scriveva il guerriero uzbeco Timur dopo aver catturato il Sultanato di Delhi nel 1938.
    D`inverno e` pieno di anatre e uccelli migratori, mentre d`estate e` di un verde scuro perche` e` invaso dalle alghe. Sembra uno stagno, nonostante i continui trattamenti della municipalita` e delle fontane che ossigenano l`acqua. Ma ha il suo fascino. Da alcuni anni ci sono delle oche. In mezzo al bacino c`e` una isoletta che lo rende molto scenico,
    Il complesso archeologico e` formato da diverse tombe e dai resti di una `madrassa`, Spicca in particolare la tomba di Feroz Shah (1309-1388), della dinastia dei Tughlaq, uno dei tanti sultani di Delhi che ha costruito molti  palazzi tra cui il Feroz Shah Kotla (prima del Forte Rosso), ma ha anche raso al suolo tutti i templi hindu. La sua anima riposa nell`edificio piu` grande ad angolo tra frotte di innamorati e studenti che affollano le rovine di Hauz Khas Village e il parco sottostante.
   In realta` il laghetto era stato scavato da un altro sultano precedente, Allauddin Khilji (1296-1316) per dissetare la citta` di Siri, una delle `sette citta`` di Delhi. 
    Il mio posto preferito, nel parco e` la Munda Gumbad, una misteriosa costruzione senza cupola che sorge su una collinetta, che in origine era in mezzo al bacino, ora molto piu` piccolo.
   Il fatiscente villaggio di Hauz Khas, a cui si accede dal parco, e` oggi il centro della vita notturna della capitale. Attraverso un passaggio si entra nell`adiacente Deer Park (detto cosi` perche` ci sono i cerbiatti) dove sorgono altre tombe e rovine. 

Alla scoperta di New Delhi 4 / Museo Nazionale, ci vorrebbe un restyling

New Delhi, 26 marzo 2017 

    Sono andata al National Museum di Janpath per cercare qualche `prova storica` del periodo tra il I millennio AC e il I millennio DC. Mi interessa capire che succedeva in India quando l`apostolo San Tommaso e` arrivato da queste parti, prima a Nord attraverso la via della Seta e poi in Kerala e Tamil Nadu dove e` morto. In effetti quel periodo e` un po` oscuro. All`epoca sul subcontinente indiano regnavano i Kushan, una misteriosa dinastia giunta dalla Cina e insediatosi in una regione molto vasta che comprendeva Afghanistan, Pakistan e nord dell`India. Questi regnanti erano buddisti con tendenze fortemente elleniche.
   Nella Kushana Gallery ci sono infatti esempi di arte buddista del Gandhara, tra cui dei Buddha vestiti alla moda greco-romana. Sembrano dei Cesari. I Kushan erano a Taxila, a nord di Islamabad, e anche a Mathura, la citta` di Krishna vicino a Delhi. Se e` arrivato fino a qui lo stile ellenico, non mi stupisco che anche il Cristianesimo sia veicolato attraverso le rotte commerciali con il Mediterraneo, Pero` rsi dice che i sovrani Kushan non siano stati impressionati dai miracoli di San Tommaso, il quale ha dovuto ripiegare a sud dove ci sono le tracce del suo passaggio, tra cui la tomba a Chennai..
    L`India meridionale, si sa, ha resistito meglio ai guerrieri che calavano dall`Asia centrale. Di fatti qui all`epoca di Gesu` c`erano delle dinastie hindu. Il museo nazionale qui e` un po` carente. Esistono solo opere dell`era Satavahana, che pero` era limitata al Deccan (Maharastra). Del Kerala o Tamil Nadu non c`e` nulla. Nulla sul porto romano di Muziris, scoperto qualche anno fa.
   Mentre cercavo invano tracce del Cristianesimo, pensavo alle condizioni un po` penose del museo, aperto al pubblico nel 1960, che dovrebbe in teoria essere il piu` importante del Paese e quello che meglio illustra la ricchissima civilta` indiana.
    La galleria Harappan, che espone dei tesori di 5000 anni fa trovati nella valle dell`Indo, tra cui la famosa `Dancing Girl`,  e` decente,  ma si potrebbe fare di piu` sulle descrizioni, data l`immensa l`importanza della collezione che arriva in buona parte dagli scavi in Pakistan. Le etichette nelle altre gallerie sono cosi` piccole che bisogna chinarsi per leggere. Nonostante i cartelli e i custodi, il pubblico tocca a piacimento le sculture di 2 mila anni fa.
    Qualcosa e`pero` stato fatto. C`e` una audioguida del museo e la `Bronze Gallery` e` stata riammodernata di recente con una adeguata illuminazione e teche di vetro. Insomma qualcosa si muove.

Alla scoperta di New Delhi 3 / La tomba del santo sufi Nizammudin e della principessa Jahanara

New Delhi,  9 marzo 2017

   La dargah (mausoleo tombale) del santo sufi Hazrat Khwaja Syed Nizammudin Auliya (1238-1325) è uno dei luoghi più sacri e venerati a New Delhi, ma è poco nota tra i turisti stranieri. Forse perché per accedere bisogna passare attraverso un labirinto di viuzze, affollate molto spesso di mendicanti, pochi si avventurano fino alla tomba del santo 'patrono' della capitale.
   New Delhi ha una forte connotazione islamica, lo si vede dalla quantità di tombe mussulmane, e la dargah di Nizammudin è al centro di questa anima islamica.
   Il momento migliore per andarci è di giovedì sera, alle 9, quando si temgono le performances di 'qawwali', in onore del santo. Questo video si riferisce a stasera, l'artista è Sultan Ali, che proviene da una celebre famiglia di cantanti sufi.
   Nizammudin apparteneva all'ordine Chishti (da Chisht, città afghana vicino a Herat) portato in India da Moinuddin Chisti (1141-1236), la cui tomba è ad Ajmer, in Rajasthan. I valori predicati da questo ordine si basano sulla tolleranza e sull'armonia, che sono i concetti chiave della filosofia sufi. tuttavia, nonostante questa apertura mentale, l'ingresso all'interno del mausoleo è vietato alle donne.
   Il santo ebbe un influenza enorme sui musulmani di New Delhi e in particolare sui moghul. Davanti alla tomba dietro una grata di marmo c'è la tomba della principessa moghul Jahanara, una devota di Nizammudin, e favorita del padre Sha Jahan (perchè gli ricordava la sua amatissma moglie Muntaz Mahal a cui è dedicato il Taj Mahal di Agra).

   La storia di Jahanara (c'è un bel libro di una docente universitaria francese, Lyane Guillaume, 'Jahanara') è affascinante e anche inquietante. Rimasta nubile (per le principesse mughal era proibito sposarsi) era diventata la figlia prediletta (si sospetta un amore incestuoso) del potente sovrano Sha Jahan. Al centro di torbidi e sanguinosi intrighi di corte, è lei che rimane con il padre imprigionato nel palazzo di Agra dal figlio e usurpatore del trono Aurangzeb, fino alla sua morte.
   La sua tomba è scoperta, ci crescono le erbacce sopra, per sua volontà. Su una lastra di marmo, davanti al sepolcro, c'è questa iscrizione in persiano, da lei scritta prima di morire il 6 settembre 1681:
'Lasciate che nulla copra la mia tomba eccetto che l'erba,
sia l'erba più che sufficiente a coprire una umile tomba'
(mia traduzione in Italiano)
    Il recinto che ospita la tomba di Jahanara e altre tombe di pie donne è diventato negli anni un luogo di raccoglimento per le mussulmane indiane, dove sfogare i propri dolori. Spesso si vedono donne piangere mestamente sulla tomba o sdraiarsi accanto come per farsi consolare. Capita anche, come stasera, di assistere a dei rituali di donne 'possedute' che urlano e si rotolano in terra come indemoniate, assistite da vicino dai familiari. Ho letto che questo posto, non so se è per via di Jahanara, è abitato dai 'jinn', gli 'spiriti' della tradizione mussulmana celebrati nel bel saggio di William Dalrymple su New Delhi (La città dei Jinn).
   Poco più in là c'è un'altra tomba famosa, quella del poeta Amir Khusrow (1253 -1325), che si dice abbia inventato alcuni strumenti della musica classica indiana come il sitar e la tabla.

Alla scoperta di New Delhi 2/- La cappella della Nunziatura Apostolica e Nehru Park

New Delhi, 5 marzo 2017

    Per questa nuova puntata di 'Alla Scoperta di New Delhi'  ho scelto un percorso un po' bizzarro ma adatto alla stagione primaverile. Marzo è il mese dei fiori a Delhi, ma solo per un paio di settimane, poi arriva il gran caldo.
   A parte i diplomatici, pochi sanno che all'interno della Nunziatura Apostolica (l'ambasciata del Vaticano in  India e Nepal), situata a Chanakyapuri, c'è una cappella dove ogni domenica alle 10 si tiene la Messa. Di recente l'abside è stata decorata con dei vistosi mosaici che raffigurano santi e personalità della Chiesa indiana, compresi anche gli stessi diplomatici e perfino le suore che lavorano nella sede diplomatica.
Anche il giardino del complesso, negli ultimi anni, è stato arricchito di statue bronzee di santi e Papi, la maggior parte sono di Armando Benato, un italiano che vive in Thailandia e che è a capo di una importante fonderia artistica che si chiama Monzart Bronze Benny Line. All'ingresso in particolare troneggia un imponente San Pietro.
   Da qualche settimana si è insediato un nuovo Nunzio, il ragusano Giambattista Diquattro che ha preso il posto di Salvatore Pennacchio. Oggi, alla conclusione della funzione, da lui presieduta, si è tenuto un concerto di giovani violinisti filippini.
    Cambiando decisamente soggetto, sono andata dopo a Nehru Park, che è poco distante, per una passeggiata. Come ho detto prima, questa è la stagione migliore. All'ingresso del parco dedicato allo statista Jawaharlal Nehru e creato nel 1969 campeggia una grande statua di Vladimir Lenin. Penso che sia una delle poche effigi del leader comunista ancora rimaste in circolazione.
Leggo che la statua è stata inaugurata da Rajiv Gandhi e dal premier russo Nikolai Ivanovich Ryzhkov nel 1987 in occasione del 70esimo anniversario della rivoluzione di Ottobre. L'Urss si era appena sciolta ma i legami con l'India erano ancora saldi, come lo sono oggi. La statua è un punto di incontro per il partito comunista indiano.
   A Nehru Park ci sono spesso concerti di musica classica indiana o altre manifestazioni. Al momento della mia visita c'era un concorso floreale. 

Alla scoperta di New Delhi 1/ Il museo del Rashtrapati Bhavan, il palazzo presidenziale

New Delhi, 26 febbraio 2017 

    Ho deciso che quando sono a New Delhi almeno una volta alla settimana andrò alla scoperta di nuovi luoghi di interesse storico o culturale. Vediamo se riesco a riconciliarmi con questa città che di recente ha messo a dura a prova i miei limiti di sopportazione, soprattutto per l'inquinamento e l'edilizia selvaggia.
   Parto quindi da oggi dal Rashtrapati Bhavan Museum, il nuovo museo del palazzo Presidenziale, inaugurato appena un anno fa dal premier Narendra Modi.  E' stato ricavato nell'ex garage dell'enorme tenuta che fu costruita dagli inglesi negli Anni Venti come sede del viceré quando l'impero coloniale era all'apice della sua gloria. I britannici però ci rimasero soltanto una ventina di anni, fino al 26 gennaio 1950 quando subentrò il primo presidente della Repubblica, Rajendra Prasad, dopo l'entrata in vigore della Costituzione.
   Il museo racconta, con l'uso di molti strumenti multimediali, la storia dell'indipendenza, le lotte del Mahatma Gandhi e la nascita della nuova Repubblica. Ospita delle vetrine con gli oggetti personali dei Presidenti, i regali di leader stranieri e altre memorabilia che molto probabilmente prima erano in qualche scantinato. C'è poi una galleria con i disegni e i bellissimi acquarelli dell'architetto Edwin Landseer Lutyens che al maestoso progetto ci dedicò ben 20 anni della propria vita. Il palazzo presidenziale, che ha una cupola copiata dal Panteon e 340 stanze, è uno dei più grandi al mondo per estensione, dopo il Quirinale (leggo su Wikipedia).  Ha però un grave difetto, l'edificio costruito su una collina non è visibile dall'esterno perché è coperto dai palazzi del governo (all'epoca segretariato). Si dice che è meglio così perché il ruolo costituzionale del Presidente indiano è solo simbolico. Non è insomma la Casa Bianca e quindi giustamente se ne sta un passo indietro rispetto ai ministeri del North e South Block.
   L'idea di aprire le porte dello storico palazzo  è dell'attuale capo dello Stato, Pranab Mukherjee. Prima si potevano visitare soltanto i 'giardini mughal' nel mese di febbraio quando sono in piena fioritura. Adesso di fatti sono aperti e alla domenica ci sono file chilometriche di visitatori.
   Per visitare il museo occorre una prenotazione on line sul website e il pagamento di 50 rupie a testa. L'accesso è dal cancello numero 30 dove i visitatori sono obbligati a lasciare borse e telefonini. Poi c'è una reception ricavata in una 'clock tower' , dove c'è anche una paninoteca Subway.  Vedere la famosa catena di panini americana dentro il Rashtrapati Bhavan mi ha fatto davvero sorridere. Alla faccia della filosofia dello 'swadeshi', di quando i patrioti indiani bruciavano per protesta gli indumenti importati dall'Inghilterra, come si vede nel museo. Qui gli inglesi sono rientrati dalla finestra con pane e prosciutto!
   Il museo ha un pian terreno e tre piani sotterranei. Come dicevo prima c'erano i garage, si possono infatti ammirare le vecchie carrozze usate prima delle BMW. Era molto probabilmente anche un ripostiglio. Di fronte c'erano le stalle, anche quelle trasformate oggi in una galleria d'arte.
    C'e' la possibilità di una visita guidata che raccomando perché comprende anche un video in 3D e alcuni simpatici effetti speciali, come quello di 'vedersi' su uno schermo nel salotto del Presidente o marciare con il Mahatma. Io ho seguito la guida e poi sono tornata sui miei passi ad approfondire alcune sale. In particolare mi ha sorpreso la bellezza dei mobili in stile 'impero' (quello dell'epoca) disegnati da Lutyens, sedie, tavoli e perfino il letto presidenziale. Alcuni sono riprodotti e fanno parte dell'arredo.
   Giu' in fondo, nell'ultimo piano in basso, ci sono invece due statue marmoree di Giorgio V e della regina Mary, rimosse probabilmente dal palazzo e ora finite qui insieme alla riproduzione di una corona e austeri ritratti dei governatori britannici. Poteva finire peggio. Le statue dei monarchi inglesi sradicati dai piedistalli della Nuova Delhi, tra cui quello di India Gate, sono abbandonati in magazzini o in giardini pubblici in stato di pietoso degrado come il 'Coronation Park' a Nord Delhi.
   Della visita mi ha colpito la presenza massiccia di militari con il mitra a tracolla su ogni piano del museo.  E' vero che si è all'interno della tenuta, ma la sorveglianza mi è sembrata eccessiva e a dire il vero anche un po' inquietante. In effetti il museo potrebbe essere un obiettivo altamente simbolico di una azione terroristica. In passato e' stato attaccato il Parlamento e anche il Forte Rosso, altro simbolo dell'Indipendenza indiana.

India senza cash, cronaca della mia prima giornata a Delhi

New Delhi, 24 novembre 2016

   Ero davvero curiosa di vedere che cosa stava succedendo a New Delhi dopo la decisione del governo dell'8 novembre di mettere fuori corso le banconote da 500 e da 1000 rupie che rappresentano oltre l'85% dei soldi in circolazione. Sono tornata dopo un paio di mesi nel Sud Est asiatico e trovato il caos come avevo anticipato in questo post. Chissà quanto tempo ci vorrà per arrivare alla normalità.
   Questa è la cronistoria della mia prima giornata a Delhi nell'era della post "demonetisation", come la chiamano i giornali indiani.
Ore 8:  in tasca ho una banconota da 1.000 e due da 500 rupie. Ieri sera per tornare a casa ho speso l'unico pezzo da 100 rupie che avevo in portafoglio. Sono riuscita a trovare un autorisciò che mi ha portato dall'aeroporto a Sadfarjung Enclave per quella cifra, più o meno un euro e mezzo, un record storico. Ho realizzato fin da subito che la scarsità di contante ha avuto l'effetto di raffreddare i prezzi. Benissimo per il carovita galoppante a Delhi.  Poi però sono iniziati i guai.  Dopo tre mesi di viaggio non ho nulla da mangiare in casa. Esco di casa e vado nella banca del quartiere per cambiare le 2.000 rupie. C'è una lunga coda, ma è gente che vuole aprire un conto. Quando arrivo sulla porta vedo un cartello scritto a mano "NO CASH".  Penso si riferisca al bancomat, mi faccio largo per entrare sventolando una banconota da 500 rupie. "Sorry we cannot change it, we dont have cash" mi dice un impiegato sommerso da una tonnellata di pratiche.
Ore 9: Vorrei andare alla mia banca, la Yes Bank, ma mi rendo conto che non ho benzina nello scooter. Il fruttivendolo mi dice che mi fa credito, ma io provo con un altro bancomat, ma anche quello è fuori uso. Vado in farmacia a chiedere dove posso cambiare le vecchie banconote. Per esperienza so che si solito quando si ha un problema in India, il posto migliore dove avere informazioni sono proprio le farmacie. E di fatti trovo un cliente che si prende compassione di me e mi cambia la vecchia banconota da 500 in cinque pezzi da cento. Mi sento in colpa perché non so poi cosa ne farà. Deve essere di sicuro un fan di Modi.
Ore 10: mi sento ricca. Vado a fare benzina,  e poi riesco a mettere credito nel telefonino. Mi rimangono in tasca 200 rupie,  un 500 e un mille fuoricorso.
Ore 11: mi faccio largo tra la folla ed entro a razzo alla Yes Bank di Green Park sventolando la mia carta di credito per far capire che sono una cliente.  Sembra un suq. Ci sono delle file disordinate davanti agli sportelli e altri gruppetti di persone intorno a degli impiegati in piedi in mezzo alla hall. Un impiegato, probabilmente un responsabile, sta facendo dei mucchietti di vecchie banconote dopo averle passate nelle macchinette conta soldi.  Mi dicono che hanno solo le nuove banconote da 2.000 rupie e quindi non possono cambiare le mie 1.500.  Chiedo di ritirare dei soldi e mi guardano come se avessi chiesto di aprire i forzieri. "It is not possible" è la laconica risposta. Chiedo il perché e manco mi rispondono. La metto sul patetico e dico che sono appena arrivata a Delhi e non ho un soldo per mangiare e devo pagare due mesi di affitto arretrati (il che è vero).  Le mie proteste attirano l'attenzione del responsabile che smette di ammucchiare le vecchie banconote e mi da retta. ma so che lo fa perchè ho la pelle bianca.  Come fosse una grazia dal cielo, dopo aver controllato sul pc il mio conto mi annuncia che posso ritirare al massimo 24 mila rupie, ma ci vuole il libretto degli assegni e io non ce l'ho con me. Confesso che non ho mai ritirato  soldi dal mio conto in India, di solito prelevo dal bancomat. Torno a casa a prenderlo.
Ore 12: mi ripresento con il libretto di assegni ma mi dicono che non hanno più liquidi, devo tornare tra un paio di ore quando arrivano i rifornimenti. Un strada ho visto molti furgoni portavalori andare e venire dalle banche.
Ore 13: idea! decido di cambiare gli euro che ho in casa per pagare l'affitto. Vado dal cambiavalute del Khan Market, dove di solito cambio la valuta.  Mi accoglie con uno sguardo disperato. "I have only old notes and I dont have 100 rupees" mi dice recriminando contro Modi. "Crazy Modi!" ripete. A quanto pare la manovra ha messo KO tutti i money changers che operavano sul mercato nero, Rabbrividisco al pensiero, veramente é una rovina per molta gente, anche quella onesta.
Ore 14: mi compro una spremuta in strada, 40 rupie. Il venditore mi dice che la mia banconota da 1000 vale 500 ora, se voglio posso cambiarla ma ottengo metà del suo valore.
Ore 14.30: entro al Subway di Khan Market per un panino. E' preso d'assalto da una folla di signore ingioiellate e manager. Si può pagare con la carta di credito, quasi nessuno usa il cash anche per un insalata.  Sul bancone compare la scritta: "non si accettano vecchie banconote da 100 e 500 rupie".
Ore 15: torno nel suq della Yes Bank. Ottengo 12 nuove banconote rosa shocking da 2.000 rupie che odorano di inchiostro. Non ci sono altri tagli, a quando pare le nuove 500 sono introvabili. Chiedo all'impiegato se le accetteranno nei negozi. "Yes madam - mi dice - this is valid money".
Ore 15.30: mi fiondo nel primo negozio di alimentari per vedere se funziona. Compro del pane e del latte. Il negoziante mi dà il resto in 100 e 10 rupie. Esco soddisfatta. Per l'affitto non so come farò, il mio padrone di casa non accetta assegni (è un irriducibile che manco Modi riuscirà a piegare), ma almeno ho da mangiare.

A EST DELLE INDIE/ Bangkok, speriamo che Delhi non faccia la stessa fine

Bangkok, 3 ottobre 2016

   Sono convinta che a Bangkok una volta c’erano gli alberi come a New Delhi. Mi piacerebbe vedere le foto di mezzo secolo fa. Probabilmente c’erano anche casette di legno come quella dove viveva Tiziano Terzani con la tartaruga nello stagno e un giardino rigoglioso.
   Adesso Bangkok e’ una citta’ violentata dal cemento e dal traffico, come molte metropoli del sud-est asiatico. I grattacieli hanno sostituito le palazzine, i cavalcavia hanno eliminato i viali alberati e lo ‘sky train’ ha oscurato l'unico pezzo di cielo che era rimasto. Cosi' e' diventato il quartiere residenziale di Sukhumvit, quello dei ricchi e delle ambasciate.
   Ma poco a poco la colata di cemento si sta allargando e adesso arriva fino alle sponde del fiume Chao Phraya. E' come un virus. Si moltiplicano mega complessi residenziali, hotel, shopping mall. Si continua a costruire ad oltranza anche se la Thailandia non e’ piu’ una “Tigre”. Anche se ci sono un po’ ovunque i cartelli affittasi o vendesi.
   Ogni volta che vengo a Bangkok penso (con orrore) che questa sara’ la fine che fara’ New Delhi tra un paio di decenni. Da alcuni anni, il trend edilizio nella capitale indiana e’ questo. Sembra un destino segnato. Ma poi penso che, per fortuna in India, la societa' civile e' piu' libera  e (si spera) qualcuno si opporra’ alla cementficazione selvaggia, come e'gia' avvenuto. E meno male che gli alberi sono sacri per gli indu’e i buddisti, compresi quelli thailandesi. E’ sotto un albero, un banyam, che Siddharta Gautama e’ diventato Buddha. 
   Anche la religione in questa citta’ sembra finta. Non si vedono manco piu’ i monaci in strada. Ho visitato la casa-museo di Jim Thompson, un imprenditore e megalomane americano legato al business della seta e morto misteriosamente in Malaysia.  Una giovane guida ha spiegato che vicino a ogni nuovo edificio i Thai piazzano la”casa degli spiriti” (in lingua locale “san phra phuum”) per onorare coloro che sono vissuti sul luogo. Infatti un po’ ovunque ci sono delle piccole casette con statuine degli ‘antenati’a cui si offrono incensi, bibiti e cibo ogni giorno. Ci sono anche vicino ai grattacieli. Mi chiedo se davvero basta una casetta per tenere a bada l’incazzatura degli "spiriti" sfrattati per far posto agli ecomostri.

   Per dare una parvenza ecologica, ho notato che hanno creato dei 'giardini pensili" per mascherare gli orrendi piloni di cemento dello “sky train”. E’ patetico il tentativo,ma non c'e' altra scelta perche' non esiste spazio per piantare qualcosa che non sia di plastica. Sono andata nell’unico “polmone verde” della citta’, il Lumphini Park. E’ un fazzoletto di prato con un laghetto in mezzo. Un ‘Central Park’ in miniatura per una citta’ di 10 milioni di abitanti.
    L’unico verde rimasto, dove ci si ricorda che siamo ai Tropici, e’ lungo i canali, i klongs che in passato hanno reso famosa Bangkok come la “Venezia dell’Est”. Li’c’e’ ancora un po’ della vecchia citta’, nelle botteghe familiari, nelle verande con le gabbiette degli uccelli e nei venditori ambulanti. Su alcuni di questi 'navigli' ci passano i ‘water taxi’,lunghe barche pilotate da un guidatore con un volante simile a quello dei bus.
    Il mio ostello e’ vicino al Khlong Saen Saep, uno dei pochi canali navigabili. In realta’ e’ una fogna navigabile, ma e’ utilissimi per arrivare velocemente dal centro storico o dalla famigerata Kao San Road agli shopping mall di Sukhumvit. Spesso mi imbarco a Phalfa Bridge per andare al National Stadium dove arriva lo 'skytrain'.
    Ma non e' solo l'aspetto ecologico che mi urta di Bangkok. La trovo una citta’ volgare. Non e’ solo per il business della prostituzione, che (mi sembra) e’ un po’ meno sfacciato rispetto al passato, ma per il tipo di consumismo. Sembra che alla gente non interessi altro che mangiare, scopare e fare shopping. Difficile andare oltre questo livello.

  Grazie agli smartphone, che si possono spiare facilmente da chi ci sta accanto, oggi e’ molto facile entrare nella vita di sconosciuti incontrati per strada. E' quasi come leggere nel pensiero. All’aeroporto ero in fila per l’immigration e un uomo davanti a me stava scorrendo sul suo Samsung delle foto di escort. Stava organizzando la serata. In metropolitana, invece, ho assistito alla caccia in diretta di un mostriciattolo del Pokemon. Un uomo, gia’oltre i trentanni, stava “pattugliando” virtualmente la zona e ogni tanto scovava qualche nemico da eliminare.
   Sto leggendo "Bangkok Days" di Lawrence Osborne. La sua definizione e' celebre: “Because Bangkok is where some people go when they feel that they can not longer to be loved, when they give up”.